EMERGENZA COVID – EVIDENZE E FAKE NEWS

CAPITOLO 2 Pubblichiamo sul nostro blog un articolo molto esaustivo tratto da FOCUS online sulla quercetina, una sostanza naturale che recentemente ha assunto interesse per la sua attività di contrasto al virus SARS-CoV2 causa della pandemia di COVID 19. Condividiamo in pieno l’interesse scientifico per questa molecola naturale anche se non intendiamo promuoverne l’utilizzo in […]

EMERGENZA COVID –EVIDENZE E FAKE NEWS

capitolo 1° la Vitamina D Da marzo scorso il Mondo è sconvolto dalla pandemia di COVID-19. L’Italia è stata tra le prime nazioni ad essere colpita con numeri importanti. Tutto questo ha generato una crisi gestionale a livello Sanitario con ripercussioni sulla vita di tutti i giorni. Oggi siamo ancora nel bel mezzo della crisi […]

La Serenoa allevia i sintomi dell’ipertrofia prostatica benigna

Questo studio in cieco controllato con placebo, realizzato da ricercatori cinesi, ha valutato l’efficacia e la sicurezza del saw palmetto (Serenoa repens) in persone con iperplasia prostatica benigna. La ricerca ha riguardato 354 soggetti (328 dei quali hanno completato lo studio) che presentavano sintomi del tratto urinario inferiore correlati a iperplasia prostatica benigna. I partecipanti al trial sono stati […]

Autunno una stagione nella quale predisporsi all’Inverno, vediamo come!

(Cap 1) Arriva l’autunno e i genitori cominciano a tremare! Non per i primi freddi, ma per la paura che i propri bimbi possano ammalarsi. Con la ripresa della scuola e l’abbassamento delle temperature, infatti, la possibilità che i bambini si ammalino di influenza o contraggano una sindrome simil-influenzale cresce esponenzialmente.La preoccupazione dei genitori è […]

Autunno una stagione nella quale predisporsi all’Inverno, vediamo come!

Dopo aver affrontato l’approccio omeopatico alla stagione autunnale, prendiamo in esame quello che invece in alternativa possiamo fare per prevenire o trattare al meglio le affezioni respiratorie da un punto di vista fitoterapico. Da sempre infatti la medicina popolare e più di recente anche quella ufficiale propongono l’uso di piante per il sostegno delle difese immunitarie sia […]

Lavanda: il profumo della ricerca

tratto da Fitoterapia 33 del 14/10/19 La Lavanda è una pianta aromatica ornamentale, molto comune, utilizzata tradizionalmente come deodorante per biancheria, repellente per insetti, per bagni tonificanti, infusi rilassanti. Abbiamo voluto verificarne l’efficacia che risultava da alcuni studi, esaminando tutta la letteratura disponibile, e facendolo con una metodologia rigorosa, per escluderne tutti i motivi di […]

OMEOPATICI, STUDIO EPI3: NESSUNA DIFFERENZA CLINICA CON PRESCRIZIONI ALLOPATICHE

Il decorso clinico di un paziente in cura presso un medico che prescrive medicinali omeopatici è simile a quello di un paziente seguito da un medico che non lo fa, senza perdita di opportunità terapeutica e con un minor consumo di farmaci che possono provocare effetti indesiderati. Questo il risultato che emerge da un programma […]

E’ INVERNO, MA È GIUSTO PARLARE ANCHE DI ALLERGIE?

Essendo ancora inverno può sembrare prematuro parlare di allergie. In realtà è un luogo comune il ritenere che la allergia sia soltanto una patologia primaverile. Esistono infatti molti allergeni perenni quali l’acaro della polvere, i peli del gatto ed anche alcuni pollini come quello della parietaria, ai quali i soggetti allergici possono essere esposti per […]

Consigli pratici per l’esposizione al Sole

Arriva l’estate, le giornate al mare con gli amici, i giochi al parco e i ritrovi in piscina. E insieme arriva anche l’Sos Sole. L’esposizione al Sole determina oltre all’abbronzatura, anche dei benefici effetti sull’umore stimolando la produzione della Serotonina, sulle ossa grazie all’aumento della produzione di Vitamina D e migliora anche le condizioni della […]

​Le “naturali” reazioni avverse al Riso rosso

Riprendo nel blog della Parafarmacia Due Emme questo articolo pubblicato su Fitoterapia33 in quanto tratta di un argomento che può interessare moltissimi pazienti. E’ infatti di comune uso, in sostituzione delle statine e per mitigarne gli effetti collaterali, l’utilizzazione dei preparati a base di riso rosso fermentato. Ebbene anche questi preparati, seppur naturali e meglio tollerati, possono produrre degli […]